restart inaugurazione sede faenza

Inaugurata la nuova Sede Restart a Faenza

In occasione della recente inaugurazione della sede a Faenza, in viale della Costituzione, Restart, ha accolto in visita il sindaco di Faenza e presidente dell’Unione della Romagna Faentina, Massimo Isola e l’assessore alla sicurezza del Comune di Faenza, Massimo Bosi.

VISITA ALLA SEDE DI FAENZA

Le parole del sindaco e dell'assessore su Restart

“Con la Restart – spiega l’assessore alla sicurezza Massimo Bosi- abbiamo in atto una collaborazione per il censimento degli impianti di videosorveglianza in essere e dei controlli varchi targa, le telecamere che leggono le targhe dei veicoli permettendo di avere il controllo istantaneo dei mezzi che attraversano il territorio. A loro ci siamo rivolti per realizzare uno studio di fattibilità per completare la perimetrazione digitale del territorio dell’Unione per alzare il livello di protezione”.

progettazione elettronica restart sede faenza

Un’ulteriore occasione che ha permesso alla nostra azienda, leader nel settore della progettazione impiantistica, di figurare come punto di riferimento nei percorsi di rigenerazione urbana.

Merito che è stato riconosciuto dal sindaco di Faenza, Massimo Isola, che, sull’attività di Restart ha precisato che: “è stata coinvolta in progetti che hanno dato nuova luce a tante città e centri storici della penisola coniugando professionalità, innovazione e creatività.

RESTART: UN IMPEGNO VERSO LA PROGETTAZIONE ELETTRONICA E LA “SMART CITY”

Il nostro gruppo di lavoro operativo nella sede di Faenza conta, al momento, 18 figure tecniche specializzate: periti elettronici ed elettrotecnici, geometri, ingegneri e architetti. 

Nel dettaglio, Restart si occupa di progettazione prevalentemente per le amministrazioni e le “Multi Utility” per ciò che riguarda la l’illuminazione pubblica seguendo tutti i servizi collegati di smart city come le telecamere, la videosorveglianza, il wi-fi, i piani della luce, le colonnine di ricarica per mezzi elettrici e gli impianti fotovoltaici. 

Inoltre, Restart si occupa di progettazione nelle diverse fasi, la direzione lavori, l’assistenza in cantiere, la sicurezza e il supporto tecnico. 

Non mancano le progettazioni per grossi gruppi industriali e per moltissimi i comuni d’Italia per i quali la Restart ha poi progettato e realizzato impianti: tra questi lo studio per l’illuminazione di Pordenone, Massa Carrara, Genova, Modena, Parma, Vercelli, Pavia, Forlì e Cesena.

Visita il nostro sito https://www.restartengineering.it/ per chiedere informazioni sui nostri servizi e sulle nostre attività.

Oppure contattaci inviando una mail a info@restart-progetti.it

illuminazione pubblica

Impianti di Illuminazione Pubblica: l’app rivoluzionaria per il censimento geolocalizzato

Il censimento dell’illuminazione pubblica è fondamentale non solo per individuare la posizione della pubblica illuminazione, ma anche, successivamente, per definire il consumo energetico in modo da attuare operazioni di riqualificazione energetica e di riduzione dei costi di gestione.

In questo ambito, Restart Engineering ha dato vita a Geoflags: un’app pratica e funzionale che semplifica il censimento degli impianti di illuminazione pubblica, ottimizzando le tempistiche di rilievo ed elaborazione dati per chi è alla ricerca di uno strumento per la rilevazione georeferenziata degli impianti.

COME FACILITARE IL CENSIMENTO DEGLI IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA

LE 4 FUNZIONALITÀ DELL’APP GEOFLAGS

1) Geolocalizzazione dell’illuminazione pubblica

Tramite la geolocalizzazione satellitare l’app permette di registrare la posizione del punto da censire su una mappa interattiva.

2) Funzionamento On-Off

In caso di segnale 4G scarso o assente, GeoFlags funziona off-line permettendo il regolare svolgimento del rilievo.

3) Scheda Dati

Punto luce, quadro, semaforo: ogni punto è associato un template per l’inserimento di tutte le informazioni necessarie.

4) Copia Dati

L’app GeoFlags permette di duplicare i dati relativi ai diversi impianti elettrici, per facilitare l’inserimento, per esempio, di una serie di punti luce uguali.

UN PANNELLO PROGETTATO PER AGEVOLARE L’EFFICIENTAMENTO ENERGETICO

Inoltre, l’applicazione GeoFlags possiede un pannello CMS appositamente progettato per gestire ed elaborare con facilità i dati raccolti sul campo dai tecnici censitori con l’app.

Questo pannello comprende una serie di capacità avanzate, come la gestione delle commesse, la gestione degli operatori, la modifica manuale dei dispositivi censiti, oltre alla possibilità di importazione nel proprio database dei censimenti effettuati da terze parti

Ma le potenzialità dell’applicazione GeoFlags non sono finite qui, in quanto è applicabile a tutti gli ambiti dell’illuminazione pubblica e non solo.

Il servizio innovativo progettato da Restart Engineering si presta a numerosi e diversificati ambiti di applicazione, grazie all’elevata affidabilità e precisione della localizzazione tramite GPS e alla capacità di gestione di un elevato quantitativo di dati tramite database.

Vuoi scoprire di più sulle potenzialità dell’applicazione GeoFlags per il rilievo degli impianti di illuminazione pubblica?

Clicca qui per approfondire richiedere la versione di prova gratuita di Geoflags.
Oppure contattaci direttamente al numero 0522 654644